CHI CERCHI?
Anche questo anno riproponiamo a tutti voi questo grande gesto di Preghiera e di Affidamento a Maria.
Centro di raccolta iscrizioni ed operatività presso segreteria:
Associazione Amici di Comunione e Liberazione Bresso Via Roma 16 Bresso (Mi) tel. 0266501089 (da martedì a venerdì dalle 10,00 alle 12,30) – email: [email protected]
PROGRAMMA
Sabato 10 giugno

ore 10.30 ritrovo presso i pullman in P.zza S. Maria Nascente (MM1 fermata QT8)

ore 11.00 partenza (NB Se un gruppo è più di 50 persone orari e luogo di partenza possono essere concordati diversamente). Recita dell’Angelus in pullman

ore 19 circa arrivo a Macerata

ore 20.30 Macerata Stadio Helvia Recina: testimonianze poi S. Messa concelebrata

ore 22.00 a piedi per Km 26 circa, durante il percorso recita dell’intero S. Rosario, testimonianze, canti

Domenica 11 giugno

ore 6 circa arrivo a Loreto: consacrazione a Maria e benedizione finale. Visita e preghiera personale in S. Casa

ore 7.30 partenza da Loreto

ore 14.00 Arrivo a Milano QT8 P.zza S. Maria Nascente
ISCRIZIONI
NOTE IMPORTANTI

PROGRAMMA
03/11 venerdì MILANO – TEL AVIV – NAZARETH
Partenza con pullman privato da Milano QT8 per aeroporto di Milano Malpensa h.6,45 (ritrovo h. 6,00), operazioni di imbarco e decollo con volo diretto di linea EL AL per Tel Aviv.
MALPENSA 10,30 – TEL AVIV 15,15 LY382
All’arrivo trasferimento in pullman a Nazareth, cena e pernottamento.

04/11 sabato NAZARETH
“Il Verbo si è fatto Carne, e abita tra noi”.
Al mattino visita della Fontana della Vergine, della Basilica dell’Annunciazione (S. Messa), del Museo di Nazaret e Cana. Partenza per Tiberiade e pranzo alle Beatitudini. Pomeriggio visita ai Santuari del lago: Monte delle Beatitudini – Tabga e la Moltiplicazione dei pani – Chiesa di S. Pietro – Cafarnao e la Casa di Pietro. Rientro a Nazareth per cena e pernottamento.

05/11 domenica NAZARETH – BETLEMME – GERUSALEMME
Al mattino partenza per il Monte Tabor e visita. Proseguimento per Betlemme e seconda colazione in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita di Betlemme: Campo dei Pastori e la Basilica della Natività (S. Messa). Arrivo in serata a Gerusalemme, cena e pernottamento.

06/11 lunedì GERUSALEMME (esc. Masada, Qumran, Gerico)
Pensione completa. Di buon mattino partenza per Masada, poderosa fortezza che sorge su uno sperone roccioso dove si rifugiarono Zeloti ed Esseni nell’ultima disperata resistenza contro i Romani. Salita in funivia. Quindi proseguimento per il Mar Morto con sosta e visita alle rovine di Qumran. Arrivo a Gerico per il pranzo. Nel pomeriggio, visita panoramica della città: Tel el Sultan, Monte della Quarantena, Albero di Zaccheo, la Gerico del tempo di Gesù. Rientro in hotel. Pernottamento.

07/11 martedì GERUSALEMME
Pensione completa. Al mattino presto S. Messa al Santo Sepolcro e visita Monte degli Ulivi: Betfage, Edicola dell’Ascensione, Grotta del Padre Nostro, Getsemani. Il sepolcro vuoto della Vergine. Nel pomeriggio Quartiere Armeno – Quartiere Giudaico – Via Dolorosa con visita Museo della Terra Santa e Calvario. Pernottamento.

08/11 mercoledì GERUSALEMME
Pensione completa. Intera mattinata dedicata alla visita di Gerusalemme: Muro della Preghiera (del Pianto) – Spianata del Tempio – S. Anna e Piscina Probatica – Monte Sion con la Chiesa del Gallicantu, del Cenacolo, della Dormizione della Vergine. Nel pomeriggio escursione nel deserto di Giuda e S. Messa nel deserto. Pernottamento.

09/11 giovedì GERUSALEMME – TELAVIV – MILANO
Prima Colazione. In mattinata visita ai Santuari di Ein Karem che ricordano la visita di Maria a Sant’Elisabetta e la nascita di San Giovanni Battista. Per la seconda colazione verrà preparato cesto vivande. Al termine proseguimento per il trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv e partenza con volo EL AL: TEL AVIV 17,00 – MALPENSA 20,15 LY387
Rientro in pullman privato a Milano QT8
MAPPA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONI
NOTE E INFORMAZIONI